Quando si parla di Difesa Personale, la prima cosa che ci viene in mente sono tutte quelle situazioni estreme che la strada ci palesa tutti i giorni attraverso i media o più sfortunatamente tramite esperienze di vita vissuta.
La paura che una di queste situazioni capitino a noi o ai nostri cari, ci porta quindi a scegliere un percorso marziale incentrato sulla risoluzione di tali situazioni.
Tuttavia, molto spesso dimentichiamo quelli che sono gli altri vantaggi di una pratica effettiva di questa disciplina. Come alcuni pensano e come altri propongono, la difesa personale non è solo risoluzione bruta di un problema o come preferiamo dire noi laneutralizzazione di una minaccia.
Imparare a difendersi significa anche:
1 Comprendere quali sono i propri spazi e diritti e le strategie migliori per proteggerli.
Ben di rado infatti conosciamo e comprendiamo quali sono i nostri spazi nell’ambiente quanto nella vita. Saper proteggere quella zona sicura, dove il nostro corpo e la nostra mente vivono serenamente è sempre la prima cosa da fare. I Prepotenti infatti, cercano sempre di invadere gli spazi degli altri per legittimare il loro potere e sottomettere psicologicamente la loro vittima. Una volta prevaricato il “territorio” della vittima, per l’aggressore, il passo alla violenza fisica è questione di poco.
2 Capire qual’è la vera entità di ogni pericolo che si possa presentare.
Il pericolo di quello che può accadere in un aggressione sulla strada è cosa molto spesso di cui si ha una visione distorta. Distorsione effettuata da una mancanza di esperienza sulla cosa, fomentata spesso dalle proprie fantasie o da i condizionamenti che i media ci pongono. Un buon insegnante, tramite un percorso graduale sa invece portare l’allievo a maturare una visione realistica di una situazione critica come un aggressione.
3 Comprendere le proprie potenzialità per sfruttarle al meglio, ma anche i propri limiti e punti deboli.
Riprendendo il punto 2, molto spesso per Ego, Paura, fantasie o condizionamento non siamo consapevoli di quello che siamo in grado o meno di affrontare e tantomeno da dove iniziare. A volte sopravalutiamo certe nostre capacità mentre altre volte non siamo consapevoli di quello che possiamo imparare a fare, di come il nostro corpo e la nostra mente possano rafforzarsi per affrontare un problema. Imparare ad avere un giudizio equo di se stetti è un equilibrio interiore che può solo che rafforzare il Praticante.
4 Capire come lavorare in armonia e nel rispetto degli altri.
Imparare a difendere i propri spazi e a giudicare equamente le proprie capacità significa in una sola frase Imparare a rispettare se stessi. E rispettando se stessi che si acquisisce anche la capacità di rispettare gli altri, comprendendo attraverso l’interazione con il compagno quanto utile possa essere il confronto e l’interazione per il proprio sviluppo nella pratica quanto nella propria crescita personale. Anche una persona che si rapporta con noi in modo sgradevole può diventare un Maestro di pazienza!
5 Sviluppare capacità biodinamiche e tenersi in forma.
Una pratica costante del Wing Tsun porterà il praticante a sviluppare abilità motorie e una consapevolezza muscolare che prima non immaginava neppure di poter mai possedere. Attraverso il Wing Tsun infatti, è possibile mantenersi in forma senza entrare nell’agonismo fisico e al contempo migliorare moltissimo le nostre capacità biodinamiche, cosa che tutelerà il nostro corpo in qualunque altra attività motoria.
6 Imparare dei principi utili tanto nella pratica quanto nella vita di tutti i giorni.
Nella pratica del Wing Tsun, sono inseriti principi del Taoismo, Buddismo e Confucianesimo. La logica di questi insegnamenti secolari è applicabile tanto alla comprensione della natura delle cose quanto alla loro applicazione nella pratica e nella vita di tutti i giorni. A volte il praticante può imparare e metabolizzare delle tecniche attraverso il semplice apprendimento di alcuni di questi principi o anche inversamente, attraverso la pratica si possono imparare e comprendere gli insegnamenti e a renderli propri.
Concludendo, nella pratica della Difesa Personale come il Wing Tsun ewto i vantaggi sono molti e consiglio vivamente a tutti i lettori di prendere in considerazione anche questi punti che vi ho elencato se è vostra intenzione o desiderio intraprendere un percorso di questo tipo. Mentre per tutti i praticanti, invito a verificare se quello che ho elencato è vero, per poter maturare un Maggiore Riconoscimento alla pratica che state effettuando, aggiungendone più valore in ogni suo aspetto.